POLITECNICO MILANO – Open Day: 24 marzo 2018

Per il 2018 l’Open Day del Politecnico di Milano, dedicato alla presentazione della nostra offerta formativa di primo livello, si svolgerà sabato 24 marzo, presso il Campus di Milano Città Studi (piazza Leonardo da Vinci, 32), dalle 8.45 alle 16.

Durante la giornata, potrai assistere alle presentazioni dei corsi di studio e dei test di ammissione di tutti i corsi di laurea triennale in ingegneria, design e architettura e del corso di laurea magistrale a ciclo unico di Ingegneria Edile-Architettura.

Inoltre, potrai parlare con i nostri docenti e con i nostri studenti e toccare con mano il mondo Politecnico, visitando gli spazi mostra.

Se vuoi, puoi scaricare l’agenda delle presentazioni e stamparla.

Puoi anche guardare la mappa per scoprire dove sono le aule, gli stand e le zone mostra.

Il programma delle presentazioni

Guarda il programma delle presentazioni e segnalaci la tua presenza compilando la form.

Ti ricordiamo comunque che l’invio della form non è per te obbligatorio, ma per noi organizzativamente utile, e non garantisce il posto in aula.

continua a leggere….

Abiti da sogno: l’Accademia Pbs lascia a bocca aperta gli addetti ai lavori

MONZA – Per decollare nel mondo del lavoro oggi servono creatività e manualità. Quella del sarto è, senza dubbio, una delle professioni più gettonate e ricercate: mani d’oro che sappiano imbastire, cucire, tagliare e soprattutto creare abiti sono richiestissimi.

Lo sanno bene le studentesse della scuola atelier Accademia Ps che nelle scorse settimane, in occasione di un evento dedicato alle scuole professionali lombarde, hanno lasciato a bocca aperta futuri colleghi e anche addetti ai lavori.

“Cerchiamo di favorire la libera espressione che “esplode” come libertà professionale – ha commentato la direttrice Anna Del Prete – la ricetta per riuscire nelle professioni è una combinazione di passione, amore per il proprio lavoro e divertimento nell’esecuzione”.

da QUIBRIANZANEWS – continua a leggere

26 Febbraio 2018

Innovazione, Lombardia regina delle start up

Agenpress. “C’è l’app che monitora l’utilizzo patologico dei cellulari, il cerotto sviluppato con le nanotecnologie, ma anche un nuovo materiale riciclabile e un biomarcatore capace di individuare nel sangue potenziali cause di infertilità. Sono soltanto alcuni esempi delle invenzioni brevettate in Lombardia che si conferma, nel 2017, regina delle start up innovative: una su quattro ha sede nella regione della rosa camuna.

A dirlo è il quarto rapporto trimestrale sulle start up innovative italiane, realizzato dal Ministero dello Sviluppo economico e di InfoCamere, in collaborazione con UnionCamere e relativo ai dati al 31 dicembre 2017. Secondo i dati – elaborati da Lombardia Speciale, Ufficio studi della Regione Lombardia – su 8.391 startup italiane 1.959 sono in Lombardia, pari al 23,35 per cento.

 

agenpress link all’articolo